2010 Workshop INCLUD-ED
National Workshop – INCLUD-ED Strategies for Inclusion and Social Cohesion in Europe from Education
Overcoming vulnerable groups’ social and educational exclusion
Firenze, 18 Novembre 2010
Aula 9, I piano
h. 9.00-10.30 Welcoming
Facoltà di Scienze della Formazione, Firenze
– Marta Soler – Direttrice dell’Istituto di ricerca CREA, Università di Barcellona, Coordinatrice del progetto Includ-ED: Includ- ED Project Overview
– Giovanna Campani, Università di Firenze, Coordinatrice del progetto 4: Overcoming vulnerable groups’ social and educational exclusion
– Rosa Maria Di Giorgi – Assessore all’educazione, Comune di Firenze
h. 10.30-11.00 Coffee Break
h. 11.00-12.30 Tavola rotonda 1: Immigrati e minoranze culturali
Chair: Teodor Mircea Alexiu Università di Timisoara (Romania)
– Loredana Ferrara Assessore all’immigrazione – Provincia di Prato
– Huang Miaomiao, Ilaria Fantappié – Associna– Prato
– Dimitris Argiropoulos – Università di Bologna
– Carmen Rosales – Le Mafalde – Associazione Interculturale Prato
– Tiziana Chiappelli, Olivia Salimbeni – Università di Firenze – Progetto INCLUD-ed
h. 12.30-14.00 Tavola rotonda 2: Genere, giovani e disabilità
Chair: Antonella Cagnolati Università di Foggia (Italia)
– Anna Maria Romano – FISAC – CGIL– Toscana
– Tamara Zappaterra – Università di Firenze
– Anila Muco – Le Mafalde – Associazione Interculturale Prato
– Federico Ricotta, Livia Vignozzi – Rappresentanti del Parlamento degli studenti della Toscana
– Maria Heliophotou – Università di Cipro
Conclusioni: prof. Andrea Spini Facoltà di Scienze della Formazione, Firenze
Per prendere visione del progetto di ricerca INCLUD-ed, vi invitiamo a consultare il sito http://www.ub.es/includ-ed/index.htm , o in alternativa, per alcuni suoi estratti pubblicati in italiano, il sito della rivista on line Agorà della casa Editrice Vannini:
Per chi non fosse pratico di Firenze, riportiamo il il percorso da seguire per raggiungere la facoltà di Scienze della Formazione, sita in Via Laura, 48 (Firenze) dalla Stazione di Santa Maria Novella.
Il workshop si terrà nell’aula 9, al primo piano dello stabile. Troverete comunque indicazioni in loco.
Per qualsiasi cosa non esitate a contattarci, eventualmente anche tramite cellulare (Tiziana Chiappelli 328.5675209; Olivia Salimbeni 373.7495591).
PERCORSO STAZIONE-VIA LAURA 48
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+alamanni,+firenze&daddr=via+laura+48,+firenze&geocode=FZ77mwIdXpmrACm1s5VHr1YqEzGkqZuPRmvZAg%3BFeL4mwIdl9urACmP5FJLBVQqEzEjAaSN96UI4A&hl=it&mra=ls&dirflg=w&sll=43.775246,11.250343&sspn=0.027083,0.055189&ie=UTF8&z=15