Ad alt(r)a voce
AD ALT(r)A VOCE: MEDIA E CITTADINANZA A CONFRONTO
“Ad alt(r)a voce, media e cittadinanza a confronto”
24 febbraio 2011
Sala Conferenze dell’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, Empoli
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – Quanto incidono le rappresentazioni mediatiche dell’immigrazione a scuola”.
Durante l’incontro si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Faso “Lessico del razzismo democratico” e della newsletter sulla scuola “Che (possiamo) fare”. Saranno presenti: Heini Huang (artista e giornalista), Daniele Dei (redattore Go news). Introduce e modera: Maria Omodeo (COSPE). Ne discutono: l’autore, insegnanti, giornalisti locali. Da albanese a badante, fino a tolleranza zero, valori e vendetta, Faso analizza nel suo libro una serie di termini nella loro subdola pericolosità e fa riflettere su come la nostra società sia attraversata da pregiudizi, trasmessi in modo indiretto, da cui è quasi impossibile liberarsi ma su cui proprio per questo conviene soffermarsi.
MUSICA E LETTURE a cura di Silvia Bagnoli, Francesco Bianchi, Cecilia Martini e Francesca Bianconi alla Viola.
Il dibattito seguirà ai saluti dell’Assessore provinciale alle politiche dell’immigrazione Sonia Spacchini e dell’assessore alle politiche educative e formative Eleonora Caponi del Comune di Empoli.
Info: www.cospe.it