Aiutaci a dare una casa a una famiglia siriana!
Care amiche e cari amici,
quest’anno a Natale regaliamo il calore di una casa a una famiglia siriana!
Nel corso dell’anno siamo state tre volte in Grecia per cercare di supportare le persone (siriane, irachene, afghane ecc.) che sono bloccate nei campi: la prima volta a maggio con il Women Legal Team nel campo di Idomeni (al confine con la Macedonia) dove 15.000 persone aspettavano l’apertura delle frontiere per poter raggiungere l’Europa, frontiere che ad oggi non sono state mai aperte.
Da Idomeni abbiamo inviato un ricorso urgente alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo per denunciare le condizioni inumane e degradanti di vita nei campi e l’impossibilità di ricongiungersi con familiari che già si trovano in città europee.
A settembre e ottobre siamo ritornate per verificare le condizioni di vita delle persone che sono state trasferite nei campi governativi greci (vecchi capannoni industriali situati in zone periferiche), e abbiamo portato loro beni di prima necessità: vestiti caldi, scarpe invernali, coperte, materiale scolastico, prodotti igienici e altro.
Nel mese di dicembre, grazie alla collaborazione con l’associazione Hope For Children, abbiamo spostato dal campo governativo una famiglia siriana formata da Meriem, una donna disabile, dal marito e dalla figlia minore, in un appartamento situato nella città di Salonicco.
Hope For Children attraverso il progetto ‘Housing project’ si sta occupando della gestione dell’appartamento e delle famiglie che sono all’interno.
Con l’aiuto di alcuni generosi donatori privati, la nostra associazione sta pagando l’affitto, le utenze e il cibo per la famiglia di Meriem.
Il giorno dopo l’arrivo nell’abitazione, la bambina di 12 anni ha iniziato ad andare a scuola e a riconquistare un po’ di normalità; 4 anni fa la sua scuola in Siria è stata bombardata e lei è sopravvissuta mentre alcune delle sue compagne purtroppo non sono state altrettanto ‘fortunate’.
Al momento stiamo lavorando per trovare una casa per un altro caso vulnerabile, una famiglia formata da una donna siriana con tre figli minori di uno, tre e cinque anni. Fatin vive da sola con i 3 figli nel campo di Sindos, in attesa di ricongiungersi con il marito che da quasi un anno l’aspetta in Germania.
Abbiamo bisogno del vostro prezioso aiuto per poter aiutare anche Fatin e i suoi bambini: non è facile vivere in una tenda al freddo, con impianti igienici scadenti (bagni chimici e acqua fredda), poco cibo, poca acqua e servizi quasi inesistenti per i bambini.
Queste famiglie sono scappate dalla guerra in Siria, hanno attraversato a piedi tanti chilometri, hanno rischiato la vita in piccole imbarcazioni nel tratto di mare dalla Turchia alla Grecia, e dopo aver affrontato queste difficoltà, sono state umiliate dalla vergognosa accoglienza europea.
Siamo perfettamente consapevoli che non possiamo aiutare tutte le famiglie bloccate in Grecia, ma possiamo donare ad alcuni di loro una sistemazione dignitosa e sicura.
Aiutateci a restituire loro il diritto ad una vita decorosa….a Natale regaliamo speranza!
le mafalde!
Per Donazioni:
Banca Popolare Etica
LE MAFALDE – Associazione Interculturale
IBAN: IT31H0501802800000000170985
causale: Alloggio Famiglie Siriane in Grecia
PS Le donazioni a favore di Le Mafalde – Associazione interculturale possono essere dedotte o detratte dal proprio reddito conservando la copia del versamento fino alla prossima dichiarazione dei redditi.
(Foto di Silva Pala)