Mariella
Mariella
Sicurezza è…
Un PuntoDonne per l’Intercultura a Prato
Sicurezza è… entrare in relazione
Sicurezza è… ascoltare i bisogni di migranti e nativi che vivono sul territorio
Sicurezza è… decostruire gli stereotipi e i pregiudizi
Sicurezza è… avere fiducia negli altri
Sicurezza è… essere tutti/e differenti
Sicurezza è… il piacere di essere donna
Sicurezza è… ascoltare i bisogni di migranti e nativi che vivono sul territorio
Sicurezza è… decostruire gli stereotipi e i pregiudizi
Sicurezza è… avere fiducia negli altri
Sicurezza è… essere tutti/e differenti
Sicurezza è… il piacere di essere donna
Rachelle Julienne Njanta
Rachelle Julienne Njanta
L’identità di essere donne in una realtà lontana dalla cultura di origine
L’integrazione delle donne immigrate si scontra con diversi ostacoli non solo linguistici e culturali, ma anche con quelli molto più difficili da superare che sono collegati alla questione della identità di essere donna in una realtà lontana dalla cultura di origine e che potrebbe scatenare in lei, problemi di malessere in generale.
Danitza Edith Durand
Danitza Edith Durand Camarena
Immigrati, causa di tutti i mali
Tutti i popoli siamo frutti di interminabili processi migratori e questa è una verità che non si vuole accettare, oggi più che mai grazie anche al lavoro dei media siamo bombardati su temi razzisti si usa la “paura della diversità” per voler giustificare la incapacità dei governi a gestire questa realtà, ci si vuole fare credere che gli immigrati, sono la causa di tutti i mali, perche gli immigrati tolgono il lavoro, criminalità uguale immigrati.