Disegnare dal basso la mappa dei diritti: racconti a partire dalla Carta di Lampedusa
Disegnare dal basso la mappa dei diritti: racconti a partire dalla Carta di Lampedusa
Mercoledì 19 marzo ore 17,30 al Giardino dei Ciliegi via dell’Agnolo 5 (vicino al Mercato di S.Ambrogio in Piazza Ghiberti) – Firenze
Con Mariella Pala e Alba Ferretti dell’associazione Le Mafalde di Prato e Pamela Marelli
Coordina Clotilde Barbarulli dell’associazione Diritti per Tutti
La nostra associazione a fine gennaio ha preso parte alla scrittura della Carta di Lampedusa e il 19 Marzo parleremo assieme sul tipo di lavoro che è stato fatto con tante organizzazioni e persone che credono che sia possibile cambiare il nostro modo di rapportarci a persone che vengono da altri paesi o persone semplicemente “diverse” per lingua, religione, o altro. A persone che spesso sono etichettate semplicemente come “clandestine, irregolari, senza permesso di sogliono, extracomunitari, zingari, vu cumprà, quelle che “vengono a rubarci il lavoro”…etc”
19/3Firenze Disegnare #MappaDiritti racconti #cartadilampedusahttp://t.co/RbV1xUgKba@MeltingPotEU@alfamafalda@giusi_nicolini@askavusa
— LeMafalde Prato (@LeMafalde) 11 Marzo 2014