Fatin e i bambini ora vivono in una casa ma abbiamo bisogno ancora del vostro aiuto!
Le mafalde ringraziano tutte le persone che hanno fatto una donazione per Fatin e ai suoi tre bambini.
Grazie al vostro contributo siamo riuscite a portare via dal campo di Sindos Fatin e i bambini che ora stanno una casa ad Atene grazie alle vostre donazioni e al lavoro dell’organizzazione Humanwire.
Il vostro gesto ci riempie il cuore di speranza e di fiducia, dandoci le motivazioni giuste per continuare ad impegnarci con dedizione e caparbietà nel prosieguo delle attività per l’anno 2017.
I fondi raccolti sono stati utilizzati per sostenere il progetto “Tent to Home” promosso dall’organizzazione Humanwire, che ha l’obiettivo di fornire un alloggio dignitoso e sicuro per le famiglie con casi vulnerabili (persone con disabilità, donne in gravidanza sole con bambini piccoli, bimbi con disabilità fisiche e/o psicologiche) che da quasi un anno sono bloccate nei campi profughi in Grecia, e che sono in attesa di completare le lunghe procedure burocratiche per il ricongiungimento familiare o il ricollocamento in un altro Stato europeo.
Humanwire si è occupata del trasferimento di Fatin e dei suoi tre figli minori presso un appartamento sicuro e li seguirà direttamente nella presentazione dei documenti per la richiesta di asilo, nelle esigenze sanitarie, nell’istruzione dei bambini e per ogni altra necessità.
Su questo sito è possibile verificare in tempo reale come procede la raccolta fondi:
https://www.humanwire.org/cause/faten-and-family/
Il vostro prezioso contributo ci ha permesso di pagare parte della somma necessaria per sostenere Fatin per alcuni mesi, ma mancano ancora fondi per poter assicurare a lei e ai suoi tre figli minori le spese per l’affitto, il pagamento delle utenze e del cibo.
Fatin, ha vissuto 3 mesi nel campo informale di Idomeni al confine con la Macedonia e 7 mesi presso il campo governativo di Sindos; l’8 gennaio è stata trasferita ad Atene presso un appartamento caldo e sicuro per lei e per i suoi figli, in attesa di ricongiungersi con il marito che da circa un anno l’aspetta in Germania.
Dopo quasi un anno Fatin e i bambini hanno potuto dormire in una casa e non più in una tenda.
La situazione in Grecia continua ad essere difficile e complicata: dopo la chiusura della rotta balcanica, infatti, circa 63.000 persone sono bloccate ai confini con l’Europa e vivono attualmente nelle tende in condizioni degradanti dopo aver attraversato a piedi tanti chilometri e rischiato la vita in piccole imbarcazioni.
Ma grazie al vostro aiuto siamo riuscite a restituire il sorriso e il calore di una casa a Fatin e ai suoi bambini perché insieme, unendo le forze, abbiamo regalato loro speranza!
Le azioni concrete sono più forti delle parole e la vostra donazione è la testimonianza reale che unite/i possiamo fare la differenza!
Per chi volesse contribuire al pagamento dell’affitto, cibo e utenze per Fatin e i bambini può farlo in due modi:
o tramite il nostro conto Bancario e poi noi faremo un bonifico a Humanwire :
Banca Popolare Etica
LE MAFALDE – Associazione Interculturale
IBAN: IT31H0501802800000000170985
causale: Alloggio Famiglie Siriane in Grecia
PS Le donazioni a favore di Le Mafalde – Associazione interculturale possono essere dedotte o detratte dal proprio reddito conservando la copia del versamento fino alla prossima dichiarazione dei redditi.
oppure donando direttamente a Humanwiresu questa pagina:
https://www.humanwire.org/cause/faten-and-family/