Mediazione linguistica-culturale
Mediazione linguistico – culturale
La mediazione linguistico-culturale è un’attività che non si occupa solo di intermediazione linguistica, ma consiste nel cercare di rimuovere gli ostacoli che si creano nella comunicazione, per favorire lo scambio e la comunicazione tra persone che vengono da diversi paesi.
La figura professionale del/lla mediatore/trice linguistico-culturale viene utilizzata in diversi settori della società (scuole, strutture sanitarie, carceri ecc.). Una delle caratteristiche fondamentali di questa professione è il suo essere al di sopra della parti, ovvero non rappresenta nello specifico nessuna delle parti, e garantisce l’instaurarsi di un dialogo su base paritaria, nel rispetto delle differenze reciproche. Il/la mediatore/trice è anche interprete e traduttore/trice, ma ciò che garantisce la buona riuscita del intervento è la sua capacità e la necessità di essere un esperto della comunicazione.
L’associazione Le Mafalde offre un servizio di mediazione linguistico-culturale, svolto da delle professioniste nel settore.
Se avete bisogno si un servizio di mediazione linguistico-culturale potete scrivere a: info@lemafalde.org