Università estiva 21/25 agosto 2013
Ma che razza di discorsi!
Immigrazione, dal Discorso sulla razza ai meccanismi di discriminazione:
strumenti per la decostruzione.
università estiva 21/25 agosto 2013
villa aurora via del Pergolino
Firenze
che cosa è?
Laboratorio di formazione antirazzista progettato e condotto da soggetti al cui profilo professionale si coniuga un’elaborazione del/sul razzismo che parte anche dal proprio vissuto. Il razzismo va contrastato con molteplici strumenti, compresi quello della formazione, la creazione di spazi di discussione, confronto e di scambio di conoscenze ed esperienze. L’università estiva sarà dunque un luogo di formazione per supportare le azioni sociali, politiche, culturali, educative e didattiche dei/delle partecipanti. Strumenti per coadiuvare le iniziative di opposizione e resistenza alle ideologie e alle pratiche quotidiane impregnate da razzismo.
Chi lo promuove?
L’università estiva sul razzismo e la lotta contro la discriminazione è un progetto di Prendiamo la Parola, associazione nazionale costituita da persone immigrate e di origine straniera. In collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale – UNAR, con il supporto di Regione Toscana, Open Society Foundations, OttoxMille Chiesa Avventista, RVS.
chi può partecipare?
Partecipanti di ogni età, nazionalità, provenienza, livello di istruzione, interessati ad affrontare e contrastare le diverse forme di discriminazione, razzismo e xenofobia. Proposta formativa rivolta in particolare a insegnanti, educatori e educatrici, avvocati, giornalisti e giornaliste, operatori e operatrici di associazioni, mediatori e mediatrici, operatori e operatrici sindacali, funzionari di uffici pubblici che si occupano di immigrazione, referenti dei centri interculturali e anche operatori e operatrici nell’ambito della salute.
Dove e quando?
L’attività avrà carattere residenziale. Si svolgerà da mercoledì 21 a domenica 25 di agosto 2013, presso la Facoltà Avventista di Teologia, Villa Aurora – via del Pergolino, 12, Firenze, zona Careggi (Autobus 14 dalla stazione SMN).
Chi lo promuove?
L’università estiva sul razzismo e la lotta contro la discriminazione è un progetto di Prendiamo la Parola, associazione nazionale costituita da persone immigrate e di origine straniera. In collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale – UNAR, con il supporto di Regione Toscana, Open Society Foundations, OttoxMille Chiesa Avventista, RVS.
Costi
I costi di partecipazione sono un contributo parziale per le spese di vitto e alloggio dei/delle partecipanti:
• Contributo minimo richiesto: € 100,00 a persona; include formazione, alloggio per quattro notti, vitto, materiale didattico.
• Coloro che non pernotteranno: € 50,00 a persona che include formazione, pranzi e cene, materiale didattico.
• Disoccupati/e studenti/studentesse: € 50,00 a persona che include formazione, alloggio per quattro notti, vitto, materiale didattico.
• Disoccupati/e studenti/studentesse che non pernotteranno: € 25,00
I posti sono limitati, è obbligatoria l’iscrizione. Si richiede il pagamento del 50% al momento dell’iscrizione, entro il 15 luglio 2013. Per iscriversi usare la scheda che si trova nel sito http://www.prendiamolaparola.org, e inviarla via posta elettronica all’indirizzo: iscrizione.universita@gmail.com
Pagamento tramite bonifico sul conto: IBAN: IT 82 P 07601 02800 001013410731
intestato a PRENDIAMO LA PAROLA Associazione per la promozione sociale.
Informazion:i plp.segreteria.universita@gmail.com
Segreteria: Charo Càceres, cellulare 3398406345
Nota: il menù è vegetariano. il regolamento della struttura che ci ospita stabilisce che non è consentito il consumo di alcool né il fumo all’interno del campus.
http://prendiamolaparola.org/2013/07/10/universita-estiva-2125-agosto-2013/
clicca qui per vedere il volantino completo con il programma