W4I 2
W4I – Women for Immigrants – seconda edizione
Open Space conclusivo 24 febbraio 2012
L’incontro rappresenta la fase finale del corso di aggiornamento realizzato da Le Mafalde – Associazione Interculturale e finanziato dalla Regione Toscana – Assessorato alle Pari Opportunità (Legge regionale 16/2009 Cittadinanza di genere).
Il corso, rivolto a mediatrici linguistico-culturali e a donne interessate a lavorare nell’ambito della mediazione, ha approfondito diversi argomenti quali le teorie e le tecniche della mediazione linguistico culturale per l’ente pubblico e il privato sociale, la mediazione dei conflitti interculturali (perché si genera un conflitto e qual è il modo migliore per risolverlo), le donne e i diritti umani, e le discriminazioni di genere (come e perché nascono e quali sono gli strumenti per poterle superare).
L’incontro è aperto alla cittadinanza e l’ ingresso è libero
PROGRAMMA
Ore 15.30 Registrazione partecipanti
Ore 15.45 Introduzione e saluti a cura di Eranda Sadushi – Presidente Le Mafalde – Associazione interculturale
Ore 16.00 Breve sintesi del progetto W4I seconda edizione a cura di Mariella Pala
Ore 16.15 – 18.15 World caffè a cura di Anja Baukloh e Grazia Valori (esperte in mediazione dei conflitti)
ore 18.30 Conclusioni e consegna attestati di partecipazione
Ore 19.00 Buffet da vari paesi preparato dalle donne de Le Mafalde
Dove?
Laboratorio del Tempo
Via V. da Filicaia 34/7 – Prato
Per Informazioni
Telefono 347 6000810 – 347 3306142
info@lemafalde.org

Corso di aggiornamento di 30 ore rivolto a mediatrici linguistico-culturali e donne interessate a lavorare nell’ambito della mediazione.
Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana – Assessorato alle Pari Opportunità (Legge regionale 16/2009 Cittadinanza di genere).
Durante il corso è garantito un servizio di baby sitting per le partecipanti con figli/e.
Destinatarie del corso
20 donne immigrate (comunitarie e non comunitarie).
Sono previsti titoli preferenziali di accesso al corso (esperienze documentate nell’ambito della mediazione linguistico-culturale).
Contenuti del corso
- I moduli riguarderanno i seguenti argomenti:
- Mediazione dei conflitti interculturali
- Teorie e tecniche della mediazione linguistico culturale per l’ente pubblico e il privato sociale
- Donne e diritti umani
- Discriminazioni di genere
Dal 12 dicembre 2011 al 5 gennaio 2012
Il modulo di iscrizione scaricabile nel link sotto dovrà pervenire compilato e sottoscritto entro e non oltre il 5 gennaio 2012 nei seguenti modi:
e-mail: info@lemafalde.org
fax 055 570140
posta: Le Mafalde Associazione interculturale – Via Palasaccio 39/A – 59100 Prato (PO)
Scarica il NUOVO Calendario Lezioni Corretto (2 febbrario 2012) in formato PDF
MATERIALE DEL CORSO E DELLE LEZIONI SVOLTE
Lezione 11-13 gennaio 2012
Docenti: Giuseppe Faso e Tiziana Chiappelli
Scarica la Presentazione pdf
Scarica la Bibliografia pdf
Teorie e tecniche della mediazione linguistico-culturale per l’ente pubblico e il privato sociale
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Lezione 18-20 gennaio 2012
Docente: Anja Baukloh
Mediazione dei conflitti interculturali
Scarica la Presentazione pdf
Mediazione dei conflitti interculturali W4I
Docente: Loredana Dragoni
titolo: DISCRIMINAZIONI DI GENERE.
Mediazione dei conflitti interculturali
Scarica la Presentazione pdfStereotipi
Docente: Lisa Bjelogrlic
titolo: Cosa sono i Diritti Umani
Scarica la Presentazione pdf
telefono: 347 6000810 – 329 7923157